Lenti Multifocali o Progressive

lenti progressive campi larghi a cesena essilor hoya zeiss

Dopo i quaranta anni i nostri occhi incominciano a non riuscire a mettere bene a fuoco da vicino e la lettura di un giornale o del cellulare diventa difficoltosa, questo problema visivo viene chiamato presbiopia.

Le nostre richieste visive quotidiane , non si limitano pero' alla sola visione a distanza di lettura , ma spaziano fra tutte le distanze degli oggetti vicino a noi , 50 cm, 65 cm, 80 cm 2 m ....per avere una visione perfetta a tutte le distanze i nostri occhi devono poter vedere attraverso una lente dal potere specifico per ogni distanza, una lente quindi con "molte focali" o con una "progressione di focali", servono quindi le lenti multifocali o progressive.

La procedura per la realizzazione di un occhiale multifocale fatto a regola d’arte passa attraverso precisi passaggi.

La prima fase prevede l'esame della vista che può svolgersi presso il nostro studio o presso il proprio medico oculista di fiducia.

Il passaggio successivo è la scelta della lente. Le lenti per occhiali multifocali possono essere infatti di diversi tipi: con canale lungo, corto, infrangibili od in cristallo, antiriflesso, antigraffio, fotocromatiche, fino ad arrivare a lenti di ultima generazione personalizzate alle necessità del cliente con zone da lettura molto ampie come le Varilux X Series, le Hoya ID MyStyle. La nostra esperienza ci  permette quindi di consigliare il tipo di lente multifocale più adatto in base alle necessità visive del cliente (lavoro, computer, hobby, guida…) senza mai perdere di vista il lato economico e la garanzia di adattamento che offriamo ai nostri clienti. 

Infine l’ ultimo passaggio è la Fotocentratura computerizzata con strumenti come il Visureal o il Visionoffice  che permette di rilevare in maniera assolutamente precisa la perfetta centratura delle lenti rispetto agli assi visivi, cosa che porterà il cliente ad adattarsi perfettamente all’occhiale multifocale.

Il Fotocentratore permette di rilevare con precisione e senza possibilità di errore i parametri fisiologici del cliente  e quelli riferiti alla montatura indossata. Per concludere la fase di centratura controlliamo manualmente gli stessi parametri rilevati dallo strumento con una analisi più “dinamica” valutando attentamente la postura della persona durante la lettura o davanti al pc. Il risultato nel nostro centro è  occhiali multifocali e progressivi con percentuali di successo e gradimento vicino al 97% tra i nostri clienti. (data on file Hoya Lens anno 2010).

Vi consigliamo quindi di fissare un appuntamento per verificare insieme, le lenti piu' adatte alle vostre esigenze.

Post precedente Post successivo